IL TEMPO DELLA CRISI DI COPPIA: psicoterapia o mediazione?

Nel corso della vita insieme le coppie hanno spesso a che fare con dilemmi normativi o esistenziali nella loro relazione. Essi provengono dalle loro differenze o da situazioni nelle quali i loro desideri e bisogni non sono in sintonia (Sync). Molte coppie arrivano in terapia sentendosi bloccate, rapite in impasse caratterizzate da un intensa reattività…

L’INCONTRO CON L’ALTRO

Avvicinarsi alla “Persona” significa ascoltare un soggetto proveniente da un’altra dimensione di vita, connotata da forti elementi culturali e religiosi, che tra loro si mescolano creando peculiarità diverse, più o meno intense, a seconda dell’intreccio di fattori storici, economici, politici e sociali. Incontrare la peculiare Alterità della Persona significa anche, dal punto di vista della…

Cos’è l’EMDR?

Con l’acronimo EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing – ci si riferisce ad uno degli strumenti attualmente più aggiornati e validati per l’elaborazione dei ricordi traumatici. Tale strumento può essere utilizzato da uno psicoterapeuta per lavorare su ricordi di eventi traumatici, ossia quelle situazioni in cui  la salute e l’integrità sia fisica che psichica…

La programmazione negativa e il potere del livello mentale

Nasciamo e cresciamo sulla base di condizionamenti: la nostra cultura, la nostra religione, semplicemente l’educazione che riceviamo sin dal momento in cui abbandoniamo l’utero materno. Per essere liberi dai condizionamenti siamo dotati del nostro pensare, per questo sarebbe opportuno imparare ad impiegare questo livello di funzionamento in maniera costruttiva per noi stessi e per gli…