Incontri 2019/2020


4 MARZO 2020

HUMANS & PETS.
Dinamiche famigliari da quando l’animale arriva a quando se ne va.

L’uomo e gli animali condividono la quotidianità dal tempo della preistoria. Ad oggi le ricerche scientifiche dimostrano il benessere reciproco che crea la relazione uomo-animale.
Prendendo spunto dalle ricerche in etologia e in psicologia parleremo insieme delle dinamiche famigliari che crescono e si modificano durante la storia di vita condivisa con l’animale.
Infine, esploreremo le emozioni che si provano nel momento in cui l’animale viene a mancare per poterle validare così da comprendere il percorso di risoluzione del lutto.


29 GENNAIO 2020

Cosa significa innamorarsi oggi?

Tenendo conto delle diverse sfumature ed espressioni di questo sentimento, parleremo insieme delle componenti che concorrono alla formazione della coppia.


DICEMBRE

“Non riconosco più mio figlio…non so più come prenderlo!”

Andrea a casa è sempre infastidito, non racconta più nulla e si chiude sempre nella sua stanza; a scuola risulta svogliato, con la testa tra le nuvole e risponde male ai suoi insegnanti…
I suoi genitori vorrebbero tornare indietro nel tempo e rimpiangono quando Andrea sembrava più sereno ed era più semplice per loro stargli vicino..

Cosa sta succedendo nella testa di Andrea?

Attraverso la storia di Andrea esploreremo i cambiamenti fisici ed emotivi e le dinamiche tipiche di questo periodo di vita.
L’incontro sarà dedicato ai genitori con figli di età compresa tra i 10 e i 20 anni.


DO IT BETTER è un progetto innovativo perché vuole prendersi cura dell’atleta a 360° valutando e riducendo il rischio di infortunio attraverso il corpo e la mente. Il nostro obiettivo è di promuovere la prevenzione per far crescere atleti più prestanti e longevi. Nel progetto collaborano molte figure professionali come medici e psicologi dello sport, e fisioterapisti. 

L’incontro è aperto ad allenatori, atleti, genitori e sportivi interessati